A tu per tu con chi RACCONTA libri da una vita… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità con Andrea Bressa.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento.

Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi?

I libri di oggi, a mio parere, sono come i libri di ieri: ci sono titoli con più qualità letteraria e altri che si sarebbero potuti benissimo evitare; ci sono quelli nati per vendere subito tantissimo e sparire in breve, e quelli invece nati per durare a lungo. L’offerta a livello qualitativo è immutabile. Ecco, forse, rispetto alla produzione di ieri, posso dire che mal tollero il generale abbassamento della qualità dell’editing e delle traduzioni (per fortuna un abbassamento ancora contenuto) dovuto a mio avviso alla sempre più ridotta considerazione (anche economica) dedicata a chi lavora nella filiera editoriale, come appunto editor, traduttori, lettori, correttori, uffici stampa e così via”.

C’è sempre stato un forte legame tra libri e film, ultimamente rinnovatosi con le serie tv. Da quale prospettiva guardare a questo fenomeno?

Non sono un purista: quando i media si intrecciano bene, il risultato è sempre interessante. Occorre fare la tara, ovviamente, tra legami creati ad hoc per questioni di marketing e altri invece artisticamente validissimi. Che poi non è che si escludano a vicenda queste due prospettive. I buoni lettori sanno riconoscere il buono e il bello: sono ottimista”.

Nei tradizionali spazi fisici dedicati ai libri sono sempre più presenti opere di personaggi tv, social, sportivi e non di scrittori. Quanto il mondo della rete, in particolare attraverso Instagram, può colmare questo deficit espositivo offrendo una vetrina alternativa ai “veri” autori?

Siamo sicuri che un personaggio tv, un influencer o uno sportivo, o anche un idraulico non possa essere un “vero autore”? Anche qui: i buoni lettori sanno come orientarsi”.

Gabriella Diliberto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: