A tu per tu con chi RACCONTA libri da una vita… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità con Roberta D’Agostino.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Non sopporto i libri non libri cioè quelli digitali. Sono vecchioContinua a leggere “A tu per tu con chi RACCONTA libri da una vita… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità con Roberta D’Agostino.”

A tu per tu con chi RACCONTA libri da una vita… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità con Patrizio J. Macci.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Quello che mai ho sopportato cioè i libri “fatti male”, sciattiContinua a leggere “A tu per tu con chi RACCONTA libri da una vita… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità con Patrizio J. Macci.”

A tu per tu con Carolina… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Non sopporto che venga svelato troppo nella sinossi, che i personaggiContinua a leggere “A tu per tu con Carolina… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.”

A tu per tu con Silvia… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Non c’è una cosa che non sopporto. Solo posso dire cheContinua a leggere “A tu per tu con Silvia… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.”

A tu per tu con Jlenia… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Non c’è niente verso cui sento di dover essere critica. CredoContinua a leggere “A tu per tu con Jlenia… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.”

A tu per tu con Sabrina… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Non mi piacciono i ghostwriter, anche se non è una cosaContinua a leggere “A tu per tu con Sabrina… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.”

A tu per tu con Giada… raccontare con parole e immagini

Nella stragrande maggioranza donne, giovanissime ma anche mamme e professioniste, hanno fatto dell’amore per la lettura una liturgia che inizia dalla scelta del testo, passa per l’acquisizione del libro, lo studio e la creazione dell’immagine che ne accompagnerà la recensione. Massimo Piccolo Nel procedere alla scrittura di una recensione, quali sono i parametri che utilizzate?Continua a leggere “A tu per tu con Giada… raccontare con parole e immagini”

A tu per tu con Federica… raccontare con parole e immagini

Nella stragrande maggioranza donne, giovanissime ma anche mamme e professioniste, hanno fatto dell’amore per la lettura una liturgia che inizia dalla scelta del testo, passa per l’acquisizione del libro, lo studio e la creazione dell’immagine che ne accompagnerà la recensione. Massimo Piccolo Nel procedere alla scrittura di una recensione, quali sono i parametri che utilizzate?Continua a leggere “A tu per tu con Federica… raccontare con parole e immagini”

A tu per tu con Marianna… raccontare con parole e immagini

Nella stragrande maggioranza donne, giovanissime ma anche mamme e professioniste, hanno fatto dell’amore per la lettura una liturgia che inizia dalla scelta del testo, passa per l’acquisizione del libro, lo studio e la creazione dell’immagine che ne accompagnerà la recensione. Massimo Piccolo Nel procedere alla scrittura di una recensione, quali sono i parametri che utilizzate?Continua a leggere “A tu per tu con Marianna… raccontare con parole e immagini”

A tu per tu con Bianca… raccontare con parole e immagini

Nella stragrande maggioranza donne, giovanissime ma anche mamme e professioniste, hanno fatto dell’amore per la lettura una liturgia che inizia dalla scelta del testo, passa per l’acquisizione del libro, lo studio e la creazione dell’immagine che ne accompagnerà la recensione. Massimo Piccolo Nel procedere alla scrittura di una recensione, quali sono i parametri che utilizzate?Continua a leggere “A tu per tu con Bianca… raccontare con parole e immagini”