I cinque consigli di… Andrea Bressa

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Andrea Bressa”

I cinque consigli di… Patrizio J. Macci

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Patrizio J. Macci”

I cinque consigli di… Rocco Traisci

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Rocco Traisci”

I cinque consigli di… Alessandra Tedesco

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Alessandra Tedesco”

I cinque consigli di… Saro Trovato

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Saro Trovato”

I cinque consigli di… Claudio Ciccarone

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Claudio Ciccarone”

I cinque consigli di… Roberta D’Agostino

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Roberta D’Agostino”

I cinque consigli di… Maurizio Assalto

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Maurizio Assalto”

I cinque consigli di… Giuseppe Pagano

Quanti modi esistono per scrivere di libri? È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera. A noi di Birdland piaceva l’idea di creare unContinua a leggere “I cinque consigli di… Giuseppe Pagano”

I cinque consigli di…. Ida Palisi

Quanti modi esistono per scrivere di libri?È ormai sempre più evidente che i booklovers (bookstagrammer e bookblogger, a seconda delle piattaforme social che utilizzano) a prescindere dall’età, spesso giovanissima, con passione e professionalità, riescono a condizionare sempre più il successo e il destino di un’opera.A noi di Birdland piaceva l’idea di creare un incontro cheContinua a leggere “I cinque consigli di…. Ida Palisi”