Gli anni del boom: “la rivoluzione” italiana.


Ottantuno riproduzioni di pubblicità celebri degli anni ’50 e ’60 per raccontare gli anni del boom, gli anni che segnarono una vera rivoluzione, forse come mai prima di allora in un arco temporale così ristretto, nei costumi, nella politica e nella società italiana. Dai calendari della Vespa Piaggio alle immagini della 500 FIAT, dalla pastina Glutammata Buitoni allo sbarco della Coca Cola passando per gli elettrodomestici (motore effettivo dell’inizio dell’emancipazione femminile), e i saponi di bellezza promossi dalle agenzie pubblicitarie americane per rendere più saldo l’effetto del Piano Marshall. 

Ultimi Articoli

A tu per tu con chi RACCONTA libri da una vita… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità con Sara Lonati.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “I refusi, sintomo di un frettoloso lavoro editoriale, hanno il potere di bloccare…

A tu per tu con chi RACCONTA libri da una vita… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità con Armando Vertorano.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Spesso nell’offerta trovo poco equilibrio fra commerciale e pretesa di letteratura “alta”. Da…

A tu per tu con Lisa… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “Una cosa che non sopporto è leggere un libro scritto male. Apprezzo il…

A tu per tu con Claudia… trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità.

L’inchiesta “Trend, mercato e lettori all’alba della nuova normalità” ha come obiettivo quello di tracciare un disegno relativo al panorama culturale contemporaneo assieme a giornalisti e protagonisti del mondo social per delineare le tendenze del momento. Cosa proprio non sopporta nei libri di oggi? “La superficialità in certi tipi di narrazione. Il voler sorvolare la superficie senza…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.